Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/795
Title: | Le texte caché racinien : doutes et hypothèses | Authors: | Beretta Anguissola, Alberto | Keywords: | Racine, Jean;Tacitus;Letteratura francese, XVII secolo;French literature, 17th century | Issue Date: | 2006 | Publisher: | Sestante-L’Harmattan | Source: | Alberto Beretta Anguissola, Le texte caché racinien : doutes et hypothèses, « Cahiers de littérature française », IV, octobre 2006, Bergamo-Paris, Sestante-L’Harmattan, pp. 75-88 | Abstract: | L’articolo studia la funzione che in Britannicus e in Bajazet svolgono i riferimenti a personaggi storici o avvenimenti segnalati dalle fonti di cui si è servito Racine, cioè soprattutto Tacito e gli altri storici che hanno narrato i crimini di Nerone, nonché i vari viaggiatori e diplomatici francesi o inglesi che hanno descritto usi e costumi della Turchia nel Seicento. L’ipotesi è che vi sia un “criptotesto” decifrabile solo mediante la conoscenza di questi elementi intertestuali cui il commento deve quindi dare spazio adeguato. Il dubbio è fin dove possa o debba spingersi questo esercizio di integrazione del senso mediante elementi vari che sono pienamente presenti nel testo solo “in potenza” ma non in atto. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/795 | ISBN: | 8895184130 | Rights: | If not otherwise stated, this document is distributed by the Tuscia University Open Archive under a Creative Commons 2.0 Attribution - Noncommercial - Noderivs License (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/) |
Appears in Collections: | DISTU - Archivio della produzione scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
texte caché racinien.pdf | 184.89 kB | Adobe PDF | View/Open |
Page view(s)
3
Last Week
0
0
Last month
2
2
checked on Jan 21, 2021
Download(s)
2
checked on Jan 21, 2021
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.