Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/53258
Title: | Tre volti della Somalia: ritratto cinematografico di una (ex) colonia italiana negli anni Cinquanta | Authors: | Catanese, Rossella | Issue Date: | 2025 | Abstract: | Il contributo intende proporre un discorso interpretativo su tre cortometraggi documentari emblematici del patrimonio filmico non-fiction del secondo dopoguerra in Italia e del suo sguardo sull’Africa orientale, in particolare sulla Somalia. Lavoro italiano in Somalia (Edoardo Zillich, 1953), Makai, donna d’Africa (Giorgio Moser, 1953) e Mogadiscio bianca e nera (Gianfranco Pagani, 1954) sono tre film conservati presso l’Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea1; tutti e tre si inscrivono nella tradizione del documentario etnografico, con una prospettiva ancora erede di una dimensione coloniale fin troppo vicina. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/53258 | ISBN: | 9791222318936 |
Appears in Collections: | B1. Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
[Catanese] Tre volti della Somalia. Ritratto cinematografico di una (ex) colonia italiana negli anni Cinquanta.pdf | 431.64 kB | Adobe PDF | Request a copy |
All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents