Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/53256
Title: Lo sfruttamento delle risorse minerarie e le trasformazioni dell’assetto insediativo nel territorio di Monterano tra tardo medioevo e prima età moderna
Authors: Giuseppe Romagnoli
Issue Date: 2025
Abstract: 
la lunghissima storia dell’abitato di Monterano (Canale Monterano, Roma), che si svolge ininterrottamente tra l’età arcaica e la fine del XVIII secolo, è strettamente legata alla presenza dei diversi giacimenti di minerali ferrosi e di zolfo presenti nell’area immediatamente circostante l’abitato. il contributo prende in considerazione il rapporto tra le modalità di sfruttamento di queste risorse minerarie, le trasformazioni del paesaggio ed l’evoluzione dell’habitat tra il tardo medioevo e la prima età moderna.
URI: http://hdl.handle.net/2067/53256
ISBN: 9791259774545
Rights: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
Appears in Collections:D1. Contributo in Atti di convegno

Files in This Item:
File Description SizeFormat Existing users please
2025_Monterano_solo articolo.pdf1.43 MBAdobe PDF    Request a copy
Show full item record

Page view(s)

16
checked on Jun 14, 2025

Google ScholarTM

Check

Altmetric


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons