Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/53010
Title: Il (visibile) filo rosso tra intesa anticoncorrenziale e contratti a valle
Authors: BARELA, Maria 
Journal: MERCATO CONCORRENZA REGOLE 
Issue Date: 2022
Abstract: 
Ancora una volta, la questione che tiene banco presso le Sezioni Unite riguarda la sorte dei contratti stipulati a valle dell’intesa anticoncorrenziale. L’indagine si snoda alla ricerca dell’inquadramento sistematico di quello che la Suprema Corte definisce “collegamento funzionale” che intercorre tra l’una e gli altri.
L’autrice ricorre allora al concetto di “integrazione” del contratto a valle, nel quale rifluisce il contenuto dell’intesa a monte, con evidente limitazione dell’autonomia privata, ancorché i due atti restino perfettamente indipendenti sotto il profilo strutturale.
L’intesa si pone quale fonte eteronoma del contenuto del contratto, il quale a sua volta ne diventa strumento di attuazione.
In quest’ottica trova la sua giustificazione la “propagazione” della nullità dall’intesa al contratto che la attua, come affermato dalla Corte, la quale con questa pronuncia compie un passo in avanti sul percorso già tracciato in precedenza, dove la nullità del contratto (private enforcement) viene posta al servizio dell’ordine pubblico economico e della tutela del mercato.
URI: http://hdl.handle.net/2067/53010
ISSN: 1590-5128
Rights: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
Appears in Collections:A1. Articolo in rivista

Files in This Item:
File Description SizeFormat Existing users please
M.Barela_Il (visibile) filo rosso_a..pdf327.24 kBAdobe PDF    Request a copy
Show full item record

Page view(s)

11
checked on Mar 19, 2025

Google ScholarTM

Check


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons