Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/2067/52964
Titolo: Pinocchio, un typo grafico
Autori: Filieri, Jurji 
Benelli, Elisabetta
Filippi, Francesca
Rivista: MD JOURNAL 
Data pubblicazione: 2023
Abstract: 
«Il fatto che si chiami “volto” non è certo una coincidenza. Il tipo è pienamente in grado di mostrare il carattere e la personalità del volto umano». Partendo da questa osservazione il saggio intende indagare come la tipografia, intesa nel senso di “scrittura” e “segno codificato” impresso o memorizzato su un supporto, sia capace creare atmosfere e suggerire emozioni, in modo più sottile di altri elementi grafici. Nel P!nocchio. Racconto grafico di Stefano Rovai (2021) il burattino collodiano, già sottoposto a interpretazioni molteplici in contesti diversi, diventa un punto esclamativo, protagonista di un poema visivo decisamente non convenzionale, in cui parola e immagine si mescolando in una sintesi efficace e intensa.
URI: http://hdl.handle.net/2067/52964
ISSN: 2531-9477
Diritti: CC0 1.0 Universal
È visualizzato nelle collezioni:A1. Articolo in rivista

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato Existing users please
MDJ_15_singole_binder.pdf5.12 MBAdobe PDF  Richiedi una copia
Visualizza tutti i metadati del documento

Page view(s)

22
controllato il 19-mar-2025

Download(s)

1
controllato il 19-mar-2025

Google ScholarTM

Check


Questo documento è distribuito in accordo con Licenza Creative Commons Creative Commons