Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/52322
Title: L'individualismo metodologico fra psicologismo e collettivismo
Authors: Fallocco, Simona 
Journal: RIVISTA DI POLITICA 
Issue Date: 2024
Abstract: 
I collettivisti assimilano erroneamente l’individualismo metodologico di tradizione evoluzionistica all’individualismo di tradizione utilitarista, che è una mera forma di psicologismo. Questa assume come modello di attore sociale quello dell’homo oeconomicus, l’individuo onnisciente e massimizzatore dell’utilità che l’individualismo metodologico rifiuta perché non tiene conto della dimensione sociale dell’azione umana. L’intento di questo articolo è demarcare chiaramente i confini tra le due tradizioni e dimostrare che la ricerca di una “terza via” metodologica tra collettivismo e psicologismo è superflua: “terzo” è già l’individualismo metodologico, che rifiuta sia il modello di attore ipersocializzato e plasmato dalle istituzioni, sia il modello di attore egoista che prescinde dal rapporto intersoggettivo.
URI: http://hdl.handle.net/2067/52322
ISSN: 2037-495X
Appears in Collections:A1. Articolo in rivista

Files in This Item:
File Description SizeFormat Existing users please
Rivista di Politica n. 1 2024.pdf779.45 kBAdobe PDF    Request a copy
Show full item record

Page view(s)

26
checked on Jan 18, 2025

Download(s)

4
checked on Jan 18, 2025

Google ScholarTM

Check


All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents