Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/2067/52256
Titolo: Croci di vetta in Appennino
Autori: Millesimi, INES 
Data pubblicazione: 2022
Abstract: 
Si tratta del primo catalogo di croci di vetta in Appennino, con un'analisi del fenomeno dal punto di vista simbolico e storico-artistico, ambientale e giuridico. Si delinea una nuova geografia, illustrata da oltre 300 fotografie e 11 tavole cartografiche, che racconta un tema complesso con un approccio laico e scientifico. Nel volume ci sono interviste inedite ad autorevoli personaggi, tra cui Reinhold Messner, e gli apporti di Erri De Luca e Paolo Cognetti. Costruito come un puzzle, il libro tratta il simbolo polisemico della croce, ricostruisce la storia delle croci di vetta e per la prima volta affronta il tema delle regole di condotta e delle opportunità per la ricerca scientifica di un potenziale loro utilizzo. Infine presenta 72 schede di croci di vetta per fasce altimetriche, ricostruendo le insolite vicende. I vertici delle montagne restano il luogo più affascinante del contatto tra cielo e terra; una volta raggiunta la cima, si può solo scendere.
URI: http://hdl.handle.net/2067/52256
ISBN: 978-8896540428
È visualizzato nelle collezioni:C1. Monografia o trattato scientifico

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato Existing users please
all.1 b Croci di vetta.pdf1.94 MBAdobe PDF  Richiedi una copia
Visualizza tutti i metadati del documento

Page view(s)

9
controllato il 25-gen-2025

Google ScholarTM

Check

Altmetric


Tutti i documenti nella community "Unitus Open Access" sono pubblicati ad accesso aperto.
Tutti i documenti nella community Prodotti della Ricerca" sono ad accesso riservato salvo diversa indicazione per alcuni documenti specifici