Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/51894
Title: | Dialogo, accoglienza ed emozioni per una comunità di destino | Authors: | Crescenza, Giorgio Stillo, Lisa Trisciuzzi, Maria Teresa |
Issue Date: | 2024 | Abstract: | L’umanità e la terra che la ospita, mai come oggi, appaiono legate tra loro in un rapporto di imprescindibile reciprocità. La distruzione dell’una, comporta la scomparsa dell’altra. Dunque, l’insieme delle azioni umane, e quindi anche la gestione delle relazioni tra persone, influenzano in maniera determinante i “destini” di tutti noi: se azioni e relazioni sono guidate da atteggiamenti di forza e di prepotenza, questi si estenderanno all’intero pianeta; se invece le azioni si caratterizzano nei termini di cura, anche le relazioni saranno positive e determinanti affetto e custodia dell’“altro”. Si tratta perciò di riscoprire quelle antiche solidarietà tra persona-comunità-mondo, costruendo dei ponti ibridativi che collegano ‘l’io’ con ‘l’altro’ (Loiodice, 2022), partendo dal proprio luogo di appartenenza, il proprio contesto, che sia abitativo o lavorativo, fi no a costruire quell’identità terrestre cara a Morin. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/51894 | ISBN: | 9791280549501 |
Appears in Collections: | B1. Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
Traiettorie pedagogiche 24.pdf | 157.39 kB | Adobe PDF | Request a copy |
All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents