Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/2067/50310
Titolo: | I nomi dei colori. Identificazione ed etimologia nella letteratura artistica tra XIV e XVII secolo | Autori: | Rinaldi, Simona | Rivista: | STUDI DI MEMOFONTE | Data pubblicazione: | 2023 | Abstract: | Il contributo concerne l’analisi di sei vocaboli utilizzati tra Trecento e Seicento per indicare alcuni colori: il giallo arzica, il giallo santo, il verde vescica, il verdeazzurro, il biffo e il paonazzo. Tali denominazioni sono indagate ricostruendo la loro etimologia, che è posta in relazione con le tinte percepite visivamente e i procedimenti esecutivi per la loro manifattura descritti nelle fonti, al fine di favorire la loro univoca identificazione, e al contempo superare le interpretazioni lacunose e contrastanti che talvolta sono presenti sia nella bibliografia storico-artistica sia nei dizionari etimologici. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/50310 | ISSN: | 2038-0488 | Diritti: | CC0 1.0 Universal |
È visualizzato nelle collezioni: | A1. Articolo in rivista |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | Existing users please |
---|---|---|---|---|
XXX_2023_RINALDI.pdf | versione pubblicata | 1.58 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
Questo documento è distribuito in accordo con Licenza Creative Commons