Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/49331
Title: Re-design dello spazio pubblico
Authors: Clemente, Matteo
Issue Date: 2017
Abstract: 
Il libro si pone come una riflessione sul tema dello spazio pubblico urbano, che viene riguardato nella prospettiva del soggetto fruitore (city user) e del suo benessere individuale e collettivo. L’obiettivo è quello di costruire un orientamento strategico del progetto, che prenda a riferimento la scala umana della città, ricollocando l’uomo al centro delle ipotesi di trasformazione urbana.
La trattazione si articola in tre sezioni. Nella prima si definisce uno scenario di riferimento, ovvero un modello di città e di spazio pubblico per l’uomo contemporaneo. Emerge un’idea di spazio urbano fatto di luoghi vivibili, sicuri, accessibili, dove si possono svolgere attività, fare esperienze e avere opportunità di partecipare alla vita sociale della collettività.
Nella seconda sezione lo spazio urbano viene analizzato secondo cinque dimensioni (percettiva, morfologica, funzionale, semiologica, ecologica-ambientale), secondo una ipotesi di scomposizione tematica prodromica rispetto all’elaborazione progettuale.
La terza sezione affronta la questione del progetto dello spazio urbano contemporaneo nelle sue declinazioni ibride, a metà tra parco, piazza, strada, e infrastruttura lineare, anche nella prospettiva di dare utilità didattica alla ricerca.
URI: http://hdl.handle.net/2067/49331
ISBN: 9788891762450
Appears in Collections:C1. Monografia o trattato scientifico

Files in This Item:
File Description SizeFormat Existing users please
01_Re-design dello spazio pubblico.pdf6.48 MBAdobe PDF    Request a copy
Show full item record

Page view(s)

2
checked on Mar 23, 2023

Google ScholarTM

Check

Altmetric


All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents