Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/49027
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorMontanari, Mircait
dc.date.accessioned2023-02-05T09:16:04Z-
dc.date.available2023-02-05T09:16:04Z-
dc.date.issued2023it
dc.identifier.isbn9788867096855it
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/2067/49027-
dc.description.abstractNell’attuale epoca pandemica e post-pandemica la complessità socioculturale, politica, economica, scientifica, educativa, sanitaria, istituzionale, digitale, filosofica, religiosa, antropologica si riversa, in modo inarrestabile, sui contesti scolastici e universitari chiamati a promuovere il cambiamento e la spinta verso l’innovazione. La necessaria rivisitazione organizzativa e trasformativa, induce l’Università a ripensare la propria offerta formativa in virtù delle continue modificazioni socio-lavorative e della riforma del mercato del lavoro adottando strumenti, come l’orientamento, in grado di accompagnare studenti e studentesse lungo il Progetto di vita. Risulta ormai superata la tradizionale definizione di orientamento come dispositivo adottato nelle scelte scolastiche, universitarie e professionali in linea con le inclinazioni, gli interessi, le attitudini e le risorse della persona. Finalità prioritaria del processo di orientamento, in prospettiva inclusiva, diviene quella di permettere a ogni persona di coltivare aspirazioni, conoscenze, competenze e interessi tali da garantire la possibilità di assumere delle decisioni, sia formative sia lavorative, consapevoli e responsabili per sé, per gli altri e per l’ambiente, rimuovendo le barriere alla realizzazione professionale al fine di contrastare le minori opportunità di scelta da parte dei soggetti con vulnerabilità e fragilità. Il volume illustra i primi esiti di una ricerca esplorativa focalizzata sulla relazione tra le pratiche di orientamento, attuate presso l’Ateneo della Tuscia, e i processi inclusivi. L’analisi condotta ha inteso delineare come i sistemi scolastici e universitari “orientanti” assumano un rilievo fondamentale nel supportare i giovani nella scelta formativa, nel potenziare l’autodeterminazione, nell’introdurli al successivo inserimento nel mondo del lavoro, nonché ad accompagnarli nella transizione lungo tutto l’arco della vita. Un buon orientamento, basato sull’efficacia della rete collaborativa tra Scuole, Università, servizi, aziende, organizzazioni e persone rappresenta una condizione imprescindibile al raggiungimento di una soddisfacente qualità della vita di tutti e di ciascuno, nell’ottica della riduzione dei fenomeni di dispersione scolastica e di abbandono universitari che fanno, inevitabilmente, parte della complessità a livello globale.it
dc.format.mediumSTAMPAit
dc.language.isoitait
dc.titleOrientamento e formazione universitaria. In prospettiva inclusivait
dc.typebook*
dc.relation.numberofpages216it
dc.relation.volume64it
dc.subject.scientificsectorM-Ped 03it
dc.description.numberofauthors1it
dc.description.internationalnoit
dc.contributor.countryITAit
dc.type.miur276*
dc.publisher.nameAniciait
dc.publisher.placeRomait
dc.publisher.countryITAit
item.fulltextWith Fulltext-
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_2f33-
item.languageiso639-1it-
item.grantfulltextrestricted-
item.openairetypebook-
item.cerifentitytypePublications-
Appears in Collections:C1. Monografia o trattato scientifico
Files in This Item:
File Description SizeFormat Existing users please
Orientamento e formazione universitaria_Montanari.pdf1.59 MBAdobe PDF    Request a copy
Show simple item record

Page view(s)

117
Last Week
1
Last month
0
checked on Sep 11, 2024

Download(s)

8
checked on Sep 11, 2024

Google ScholarTM

Check

Altmetric


All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents