Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/48622
Title: | Parlamento e tecniche dell’informazione e della comunicazione. Profili di contrapposizione e d’integrazione nell’esperienza italiana | Authors: | Pacini, Fabio | Issue Date: | 2022 | Abstract: | Il Parlamento è un organo articolato, che per sua natura è – o dovrebbe essere – al centro delle tensioni che attraversano la società. Ciò comporta che i mutamenti del paradigma tecnico non possano non investirlo, sia dal punto di vista del momento elettorale che della sua capacità normativa. Inoltre, è il suo stesso funzionamento ad attraversare trasformazioni in base alle tecniche dell’informazione e della comunicazione disponibili, e tali tecniche finiscono per avere un impatto sulle stesse funzioni per le quali sono utilizzate. Nel libro s’intende quindi fornire una panoramica aggiornata e sistematica di questi temi, cruciali per il presente ed il futuro della rappresentanza parlamentare. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/48622 | ISBN: | 978-88-3339-690-3 |
Appears in Collections: | C1. Monografia o trattato scientifico |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
1. Libro Parlamento e tecniche dell’informazione e della comunicazione.pdf | 7.63 MB | Adobe PDF | Request a copy |
All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents