Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/48316
Title: | Inclusione e post-pandemia: spunti per una rilettura del pensiero di bell hooks | Authors: | Montanari, Mirca Guerini, Ines Ruzzante, Giorgia Travaglini, Alessia |
Journal: | Q-TIMES WEBMAGAZINE | Issue Date: | 2022 | Abstract: | A partire dalle originali suggestioni offerte dal pensiero di bell hooks, si intende declinare alcuni dei concetti dell’Autrice all’interno della cornice della pedagogia dell’inclusione. L’eredità pandemica ci ha lasciato un profilo di scuola, sbilanciata sulla formazione digitale, che per essere fruita da tutti e da ciascuno in ottica inclusiva, ha bisogno di essere rivisitata da una pedagogia impegnata a trasgredire se stessa. bell hooks invita i docenti a farsi portavoci di un cambiamento radicale che metta in primo piano le narrazioni e le biografie degli studenti e delle studentesse il cui comportamento è spesso soggetto a restrizioni ingiustificate nella scuola ordinaria. A tale proposito, la letteratura italiana infantile è popolata da personaggi, come Gian Burrasca (Vamba, 1907), che rappresentano una singolarità che va normata e riportata a livello comportamentale standard, così come previsto dalle indicazioni legislative scolastiche che si sono succedute nei decenni. Al fine di attivare un reale cambiamento di rotta, è fondamentale, sulla scia delle profonde riflessioni di bell hooks, far convergere nella didattica le istanze di libertà e di uguaglianza proprie dell’educazione inclusiva orientata alla valorizzazione delle differenze, di ogni singolarità presente a scuola, nessuna esclusa. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/48316 | ISSN: | 2038-3282 | Rights: | CC0 1.0 Universal |
Appears in Collections: | A1. Articolo in rivista |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
2022 Guerini_Montanari_Ruzzante_Travaglini_Inclusione e post_pandemia_spunti per una rilettura del pensiero di bell hooks.pdf | 256.48 kB | Adobe PDF | Request a copy |
Page view(s)
89
Last Week
0
0
Last month
1
1
checked on Sep 18, 2023
Download(s)
1
checked on Sep 18, 2023
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License