Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/47919
Title: La narrazione come strumento e metodo di lavoro dell'insegnante specializzato nella scuola inclusiva
Authors: Montanari, Mirca 
Issue Date: 2018
Abstract: 
La narrazione in ambito scolastico rappresenta un fondamentale strumento di lavoro per comprendere la complessità delle nuove emergenze educative al fine di riflettere criticamente sulla qualità delle esperienze formative realizzate da tutti i docenti. All'interno della complessità dei contesti scolastici la narrazione costituisce un linguaggio trasversale che promuove la conoscenza, la consapevolezza di se stessi ed arrichisce la professionalità dei docenti specializzati e curricolari. Le pratiche narrative ed autobiografiche rappresentano un elemento fondante nella formazione del docente in quanto l'ascolto e la re-interpretazione della storia del bambino con disabilità, promuovono lo sviluppo di processi co-educativi e di ri-definizione delle competenze del docente specializzato di sostegno.
URI: http://hdl.handle.net/2067/47919
ISBN: 978-88-917-6828-5
Rights: CC0 1.0 Universal
Appears in Collections:B1. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Files in This Item:
File Description SizeFormat Existing users please
2018_Cap. IV Montanari.pdf343.85 kBAdobe PDF    Request a copy
Show full item record

Page view(s)

83
Last Week
0
Last month
0
checked on Sep 18, 2023

Download(s)

1
checked on Sep 18, 2023

Google ScholarTM

Check

Altmetric


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons