Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/47916
Title: | Le differenti ed originali operosità di abitare i contesti inclusivi | Authors: | Montanari, Mirca | Issue Date: | 2019 | Abstract: | Il saggio focalizza l'attenzione sul riconoscimento e sulla valorizzazione delle singolari operosità delle persone con "bisogni educativi speciali" all'interno della complessità contemporanea. Nel contributo è presente un'intervista alla Prof.ssa Roberta Caldin dell'Università di Bologna, a cura dell'autrice, nella quale sono approfonditi alcuni aspetti dell'inclusione scolastica e sociale con l'esplicito richiamo alle diverse e apprezzabili operatività degli alunni. La costruzione di una progettualità condivisa tra scuola ed extrascuola contribuisce a promuovere una didattica aperta alla ricerca e alla rivisitazione delle prassi educative rivolte a tutti e a ciascuno. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/47916 | ISBN: | 9788859021001 | Rights: | CC0 1.0 Universal |
Appears in Collections: | B1. Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
2019_Cap7_Educarsi-mondo-operoso_Mirca Montanari.pdf | 580.38 kB | Adobe PDF | Request a copy |
This item is licensed under a Creative Commons License