Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/47852
Title: | La scuola dell’infanzia come contesto educativo inclusivo che valorizza le differenze, le diversità ed i bisogni speciali dei bambini e delle bambine | Authors: | Montanari, Mirca | Journal: | IL NODO | Issue Date: | 2020 | Abstract: | Il contributo intende valorizzare il ruolo della scuola dell’infanzia nella promozione dei processi inclusivi all’interno di contesti educativi ricettivi ed aperti ai linguaggi, alle differenti e diverse esperienze del fare, dell’agire e del sentire dei bambini che la frequentano. La scuola pre-scolare, quale fondamentale segmento del percorso educativo di crescita e di sviluppo della persona, rappresenta l’istituzione che tende con naturalezza e flessibilità a leggere, a interpretare, a comprendere e ad ascoltare gli eterogenei modi di essere degli alunni secondo uno sguardo inclusivo interessato a promuovere le loro risorse e non certo le mancanze. La presenza di alunni con “bisogni educativi speciali” richiama nei docenti inclusivi della scuola dell’infanzia la necessità di un’autentica responsabilità e di una profonda partecipazione in grado di attivare modalità educativo-didattiche altre, differenti, di tipo prevalentemente laboratoriale, per dare concretamente vita all’inclusive education per tutti. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/47852 | ISSN: | 2280-8671 | Rights: | CC0 1.0 Universal |
Appears in Collections: | A1. Articolo in rivista |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
2020_Mirca Montanari La scuola dell_infanzia come contesto educativo inclusivo(5).pdf | 523.06 kB | Adobe PDF | Request a copy |
Page view(s)
78
Last Week
0
0
Last month
2
2
checked on Sep 18, 2023
Download(s)
1
checked on Sep 18, 2023
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License