Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/47580
Title: | La didattica inclusiva per le differenze: percorsi educativi nella complessità | Authors: | Montanari, Mirca Ruzzante Giorgia |
Journal: | NUOVA SECONDARIA | Issue Date: | 2021 | Abstract: | L'articolo propone sintetiche riflessioni relative alla complessità dei contesti educativi che richiamano una didattica inclusiva rivolta a rispondere efficacemente alla crescente eterogeneità delle classi, attualmente colpite dalle allarmanti e drammatiche conseguenze del Coronavirus. Inoltre, presenta alcune delle esperienze educative inclusive maggiormente significative ed innovative, rivolte ad un eterogeneo e vasto panorama di alunni, realizzate sulla scia della feconda tradizione scolastica italiana. Ne sono un esempio illuminante le scuole dell’infanzia di Reggio Children e le scuole montessoriane che, insieme alle innovative scuole DADA, alla scuola senza zaino e alle scuole ispirate all’outdoor education, rappresentano una rinnovata e inclusiva sperimentazione coincidente con un'azione didattica quotidiana creativa, giocosa, operosa, responsabile tesa a ricercare e ri-scoprire nuove forme di paideia. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/47580 | ISSN: | 1828-4582 |
Appears in Collections: | A1. Articolo in rivista |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
2021_Montanari_Ruzzante_La didattica inclusiva per le differenze percorsi educativi nella complessità.pdf | 446.59 kB | Adobe PDF | Request a copy |
Page view(s)
82
Last Week
0
0
Last month
2
2
checked on Nov 29, 2023
Download(s)
1
checked on Nov 29, 2023
Google ScholarTM
Check
All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents