Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/47538
Title: | Formare l'insegnante specializzato: l'esperienza inclusiva dei laboratori nel corso di specializzazione per il sostegno | Authors: | Montanari, Mirca Ruzzante Giorgia |
Journal: | ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION | Issue Date: | 2020 | Abstract: | Il contributo intende dare rilevanza alla prospettiva inclusiva quale paradigma socio-culturale, aperto alla complessità del mondo post-moderno, in grado di valorizzare le differenze innovando l’organizzazione scolastica e superando la tradizionale impostazione didattica, al fine di garantire l’educazione per tutti e per ciascun alunno. L’educazione inclusiva necessita che l’insegnante specializzato per il sostegno, in qualità di docente inclusivo, possa costruire e rinnovare, in modo aperto e pluralista, la sua formazione. L’adozione di un competente habitus professionale può essere potenziato dall’esperienza dei laboratori attivati all’interno del corso di specializzazione per il sostegno, in particolare quello relativo alla Didattica delle educazioni che offre la possibilità al docente in formazione iniziale di acquisire valori e strumenti inclusivi. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/47538 | ISSN: | 2282-5061 |
Appears in Collections: | A1. Articolo in rivista |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
2020_Formare l'insegnante specializzato_l'esperienza inclusiva dei laboratori nel corso di specializzazione per il sostegno.pdf | 226.23 kB | Adobe PDF | Request a copy |
Page view(s)
64
Last Week
0
0
Last month
0
0
checked on Nov 29, 2023
Download(s)
1
checked on Nov 29, 2023
Google ScholarTM
Check
All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents