Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/2067/47531
Titolo: Il nuovo PEI per l’inclusione tra sfide e opportunità
Autori: Montanari, Mirca 
Ruzzante Giorgia
Rivista: Q-TIMES WEBMAGAZINE 
Data pubblicazione: 2022
Abstract: 
Le divergenti concezioni della disabilità (modello medico/modello sociale) hanno prodotto non poche difficoltà nel cogliere la portata innovativa assunta dai nuovi modelli per l’inclusività adottati dal sistema-scuola. I nuovi modelli di PEI costituiscono una notevole occasione di cambiamento in vista del superamento della riduttiva logica della compilazione meramente burocratica. Essi, infatti, hanno rappresentato una significativa opportunità di formazione professionale dei docenti, sia curricolari che specializzati, che sono stati chiamati a misurarsi con i principi della progettazione universale per l’apprendimento. I cambiamenti in corso d’anno, aggravati dall’emergenza pandemica, hanno creato non poca confusione e difficoltà nella realizzazione di prassi scolastiche inclusive orientate alla costruzione di significativi Progetti di vita. A tale proposito, viene presentata la narrazione scolastica di Francesco mediante il suo PEI-Progetto di Vita (PEI-PdV).
URI: http://hdl.handle.net/2067/47531
ISSN: 2038-3282
DOI: 10.14668/QTimes_14105
È visualizzato nelle collezioni:A1. Articolo in rivista

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato Existing users please
Montanari-Ruzzante_qtimes-jetss_gen22_1.pdf271.32 kBAdobe PDF  Richiedi una copia
Visualizza tutti i metadati del documento

Page view(s)

264
Last Week
0
Last month
2
controllato il 18-set-2023

Download(s)

1
controllato il 18-set-2023

Google ScholarTM

Check

Altmetric


Tutti i documenti nella community "Unitus Open Access" sono pubblicati ad accesso aperto.
Tutti i documenti nella community Prodotti della Ricerca" sono ad accesso riservato salvo diversa indicazione per alcuni documenti specifici