Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2067/47135
Title: | Un curricolo scolastico senza barriere: la prospettiva inclusiva dell'Universal Design for Learning | Authors: | Montanari, Mirca Giorgia Ruzzante |
Journal: | EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES | Issue Date: | 2021 | Abstract: | La drammatica pandemia mondiale, nel far emergere debolezze e fragilità riguardo le metodologie, le pratiche, le strategie didattiche e educative tradizionali, ha contribuito alla creazione di innovative modalità di apprendimento che possono segnare la strada per un ripensamento dell’intero sistema formativo ispirato a modelli inclusivi come quello dell’Universal Design for Learning. L’articolo presenta la prospettiva dell’UDL, intesa come didattica capace di essere, fin dalla progettazione, inclusiva per tutti gli studenti della classe. Tale approccio viene poi messo in relazione dialettica con il modello bio-psico-sociale dell’ICF e i suoi costrutti di contesto, barriera e facilitatore, oltre che con i recenti modelli nazionali di PEI. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/47135 | ISSN: | 2279-9605 |
Appears in Collections: | A1. Articolo in rivista |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | Existing users please |
---|---|---|---|---|
2021_Montanari_Ruzzante_Un curricolo scolastico senza barriere_la prospettiva inclusiva dell_UDL.pdf | 903.29 kB | Adobe PDF | Request a copy |
All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents