Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/2067/46286
Titolo: | Reti, memoria e narrazione. Archivi e biblioteche digitali tra ricostruzione e racconto. | Autori: | Meschini, Federico | Data pubblicazione: | 2018 | Abstract: | Le reti telematiche vengono considerate principalmente come un fenomeno comunicativo, ma questo aspetto sincronico ha una controparte diacronica la cui rilevanza è cruciale. Il recupero del passato tramite gli archivi e le biblioteche digitali permette di riappropriarsi di una dimensione storico-documentale, resa ancora più tangibile e attuale dai meccanismi del racconto. Ciò si contrappone a quell'eterno presente dei social network che, in questa particolare fase, sembra rendere arduo qualsiasi movimento di progresso e sviluppo. Le criticità nell'uso dell'informazione digitale risiedono nella sua possibilità di creare modelli, i quali tanto più vengono esplicitati formalmente quanto più permettono la creazione di circuiti virtuosi conoscitivi, e quindi necessari per un uso proficuo e consapevole dello strumento computazionale. |
URI: | http://hdl.handle.net/2067/46286 | ISBN: | 9788878538061 |
È visualizzato nelle collezioni: | C1. Monografia o trattato scientifico |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
reti_memoria_narrazione_oa.pdf | 9.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Page view(s)
162
Last Week
0
0
Last month
31
31
controllato il 10-ago-2022
Download(s)
29
controllato il 10-ago-2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Tutti i documenti nella community "Unitus Open Access" sono pubblicati ad accesso aperto.
Tutti i documenti nella community Prodotti della Ricerca" sono ad accesso riservato salvo diversa indicazione per alcuni documenti specifici