Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/34378
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorVesperini, Giulioit
dc.date.accessioned2020-10-20T22:53:13Z-
dc.date.available2020-10-20T22:53:13Z-
dc.date.issued2016it
dc.identifier.isbn9788814214585it
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/2067/34378-
dc.description.abstractLa legge italiana attribuisce al Parlamento tre funzioni principali in materia di Autorità Indipendenti: quella relativa alla definizione dell'estensione dell'area dell'indipendenza di regolamentazione; quella che riconosce al Parlamento un ruolo di garante dell'indipendenza delle Autorità; quella relativa all'assunzione della responsabilità politica ultima per le azioni intraprese dalle Autorità. Tali funzioni sono però mutate negli ultimi trent'anni durante i quali le Autorità Indipendenti si sono diffuse nell'ordinamento italiano. Questo cambiamento è dovuto a fattori nazionali e sovranazionali. Tra le cause nazionali più importanti, si possono segnalare: le politiche di controllo della spesa pubblica; la scarsa efficacia delle funzioni di controllo del Parlamento e, nel tempo, una mutata percezione del valore del potere parlamentare di nomina dei vertici delle Autorità. Le conseguenze della disciplina europea sui rapporti tra Parlamento e Autorità Indipendenti sono state ancora più profonde. Le competenze, l'organizzazione e le procedure delle Autorità attualmente dipendono principalmente dalle fonti sovranazionali . L'area della regolamentazione indipendente, quindi, non dipende solo dai poteri di valutazione del Parlamento nazionale e dal loro mutamento nel tempo, ma è fortemente influenzata dall'Unione Europea. Inoltre, la normativa europea affronta la questione originata dalla mancanza di legittimazione costituzionale delle Autorità Indipendenti. Di fatto, in quanto legislazioni superiori, forniscono copertura alla normativa nazionale. La materia europea che abbraccia le autorità indipendenti ha anche una dimensione amministrativa rilevante, poiché si basa su una pluralità di rapporti tra i diversi organi amministrativi nazionali ed europei, le cui strutture organizzative sono diventate nel tempo più complesse.it
dc.format.mediumSTAMPAit
dc.language.isoitait
dc.rightsAttribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International*
dc.rights.urihttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/*
dc.titleI parlamenti nazionali e le autorità indipendenti nell'unione europeait
dc.typebookParten
dc.relation.isbn9788814214585en
dc.relation.journalParlamenti nazionali e Unione Europea nella governance multilivelloen
dc.relation.ispartofbookParlamenti nazionali e Unione Europea nella governance multilivelloit
dc.relation.firstpage815it
dc.relation.lastpage818it
dc.relation.numberofpages4it
dc.relation.alleditorsLanchester, Fulcoit
dc.relation.conferencenameParlamenti nazionali e Unione Europea nella governance multilivelloen
dc.subject.scientificsectorius/10it
dc.contributor.countryITAit
dc.type.refereeREF_4it
dc.type.miur268en
dc.publisher.nameGiuffréit
dc.publisher.placeMILANOit
dc.publisher.countryITAit
item.fulltextWith Fulltext-
item.openairetypebookPart-
item.cerifentitytypePublications-
item.grantfulltextopen-
item.languageiso639-1it-
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf-
Appears in Collections:B1. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Files in This Item:
Show simple item record

Page view(s)

98
Last Week
0
Last month
3
checked on Apr 17, 2024

Download(s)

58
checked on Apr 17, 2024

Google ScholarTM

Check

Altmetric


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons