Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/2007
Title: Caratteristiche tecnologiche del legno proveniente da una fustaia di pino e da un ceduo di roverella percorsi da incendio rispettivamente in località Calambrone (PI) e Umbertide (PG)
Authors: Lo Monaco, Angela
Moretti, Nicola
Picchio, Rodolfo
Todaro, Luigi
Quartulli, Stefano
Keywords: Pinus pinea L.;Pinus pinaster Ait.;Quercus pubescens L.;Incendio boschivo;Forest fire;Legno;Wood
Issue Date: 2008
Publisher: Sette Città
Source: Lo Monaco, A. et al. 2009. Caratteristiche tecnologiche del legno proveniente da una fustaia di pino e da un ceduo di roverella percorsi da incendio rispettivamente in località Calambrone (PI) e Umbertide (PG). In: Baldini, S. (a cura di). Tecniche di ripristino dei boschi percorsi da incendio, possibile uso del materiale legnoso e valutazione di impatto ambientale. Viterbo, Sette Città, pp. 46-62
Abstract: 
Obiettivo generale del presente programma di ricerca, svolto in stretta integrazione fra le unità coinvolte, è quello di indagare sulla qualità del legname proveniente da due boschi di pino marittimo e di roverella percorsi da incendio.
Per le fustaie di pino marittimo l’indagine è stata rivolta principalmente alle caratteristiche del legno ritraibili dal popolamento dopo uno e due anni successivi al passaggio del fuoco.
Per il ceduo di roverella è stata condotta un’indagine sulla caratterizzazione tecnologica del legname ritraibile dalle matricine e dai polloni nonché sulle diverse destinazioni d’uso ed idoneità dei materiali.
URI: http://hdl.handle.net/2067/2007
ISBN: 978-88-7853-147-5
Appears in Collections:DAF - Archivio della produzione scientifica

Files in This Item:
File Description SizeFormat
lomonacoesatto.pdf4.9 MBAdobe PDFView/Open
Show full item record

Page view(s)

341
Last Week
0
Last month
16
checked on Jun 14, 2025

Download(s)

488
checked on Jun 14, 2025

Google ScholarTM

Check

Altmetric


All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents