Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/1005
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorDono, Gabriele-
dc.contributor.authorGiraldo, Luca-
dc.date.accessioned2010-10-21T14:49:43Z-
dc.date.available2010-10-21T14:49:43Z-
dc.date.issued2010-03-30-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/2067/1005-
dc.descriptionDottorato di ricerca in Economia e territorioit
dc.description.abstractIn agricoltura l’acqua è spesso un fattore produttivo limitante e soggetto a frequenti ed importanti periodi di scarsità, che incentiva una forte competizione per il suo impiego anche tra diversi settori, sia industriali che urbani. Avvalendosi del principio che l’uso familiare dell’acqua debba prevalere su quello produttivo, le Pubbliche Amministrazioni tendono a razionalizzarne l’utilizzo agricolo, attraverso consorzi per la gestione delle fonti d’acqua. Tuttavia, esiste ancora una forte necessità di calibrare la gestione delle risorse idriche a scopo irriguo, per perseguire obiettivi di natura economica e politica che riguardano la riduzione degli sprechi e l’allocazione efficiente. Il problema della gestione della risorsa idrica è reso ancora più rilevante e attuale dalle recenti osservazioni e teorie sul cambio climatico globale, che prospettano scenari futuri con una scarsità dell’acqua in aumento, accompagnata da modificazioni della variabilità degli eventi atmosferici che sono alla base della sua disponibilità. Una prima e importante difficoltà nasce dall’uso normativo del concetto di efficienza, in un’ottica di recupero dei costi. E’ quindi d’interesse lo studio dei costi legati all’uso della risorsa idrica in agricoltura, per comprendere meglio in che direzione sarebbe opportuno spingere le politiche di gestione dell’acqua per il raggiungimento degli obiettivi comunitari e, più in generale, di traguardi di efficienza economica più sostenibili. Per una corretta e consapevole gestione delle risorse idriche, è necessaria un’analisi degli aspetti economici legati alla fornitura del servizio irriguo, per comprendere gli effetti che determinati interventi avranno sui benefici associati a tale servizio. E’ sulla comprensione di questi aspetti della distribuzione dell’acqua a scopo irriguo che si incentra il lavoro di tesi. Per realizzare questo studio, è stata presa in esame l’area servita da un consorzio di bonifica e irrigazione in Sardegna. Tale scelta è da ritenersi interessante, giacché i sistemi di distribuzione dell’acqua irrigua e i metodi di tariffazione adottati da questo consorzio sono tra i più praticati in Italia e nell’area del Mediterraneo. Pertanto, le caratteristiche di questa area permettono di estendere le conclusioni del lavoro per considerazioni più generali. Attraverso un’approfondita ricostruzione delle tecnologie distributive e dei dati economici e tecnici, sono stati prodotti i dati per poter costruire un modello dei costi operativi della distribuzione irrigua. Il lavoro di raccolta dati ha permesso di comprendere come la realtà dei consorzi irrigui sia molto variegata e diversificata. A tal proposito, infatti, non va trascurato che nel corso degli anni le strutture consortili hanno operato delle ristrutturazioni, sia dal punto di vista organizzativo che tecnico. E’ quindi auspicabile comprendere come queste ristrutturazioni hanno modificato le economie e le efficienze dei consorzi irrigui e quanto spazio può ancora sussistere per un ulteriore miglioramento di queste condizioni. All’interno dello stesso comprensorio, difatti, coesistono strutture molto diverse per la distribuzione dell’acqua irrigua che sono il risultato del processo di ammodernamento differenziato e disomogeneo dei vari distretti irrigui. L’approccio metodologico utilizzato è quello basato sulla funzione di costo logaritmica trascendente (translog), già ampiamente utilizzato in altre aree di studio dell’economia applicata, soprattutto nell’analisi dell’efficienza e nella valutazione del progresso tecnologico. In questo lavoro sono stati sviluppati 7 modelli econometrici con 3 diversi gradi di dettaglio nella specificazione della tecnologia. Questa differenzazione è stata utile per comprendere come alcuni aspetti peculiari dei diversi sistemi di distribuzione dell’acqua possano essere presi in considerazione nelle politiche di tariffazione dell’acqua irrigua. Esiste ancora una forte necessità di calibrare la gestione delle risorse idriche a scopo irriguo, per perseguire obiettivi di natura economica e politica che riguardano la riduzione degli sprechi e l’allocazione efficiente. Si è visto come il volume d’acqua fornito sia di fatto un elemento insufficiente per descrivere i costi operativi: la distribuzione dei volumi d’acqua su superfici più o meno estese ha impatti spesso più importanti dei volumi d’acqua in sé. Ciò è facilmente comprensibile, perché le strutture utilizzate nella distribuzione hanno dei costi anche di ‘attivazione’ e di mantenimento in funzione che sono più legati alla loro dimensione piuttosto che a loro livello operativo. Quando l’acqua viene distribuita per gravità si generano delle perdite di rete dovute a necessità tecnologiche e organizzative, che raggiungono anche il 30% dell’acqua immessa nei canali. Queste perdite non assumono alcun valore economico, tranne forse quando l’acqua deve essere pompata per brevi tratti collinari. Ciò è rilevante per la gestione del servizio irriguo, nel momento in cui si vuole regolare l’esternalità dello spreco di acqua generata dal consorzio attraverso la tariffazione. Dai risultati, emerge anche un sostanziale sotto utilizzo delle strutture che generano i costi fissi di fornitura: è importante specificare che l’implementazione del recupero costo pieno, richiesto dalla attuale normativa, non determini che in varie circostanze, gli agricoltori si trovino a pagare le inefficienze dei sistemi che gestiscono i servizi idrici. Certamente, la sola conoscenza dei costi di fornitura è incompleta per adottare un adeguato sistema di tariffazione. Lo studio dei costi operativi ha comunque dato un apporto significativo alla conoscenza sul funzionamento dei consorzi di bonifica e irrigazione ed i risultati ottenuti permettono di fare delle considerazioni sulle indicazioni di tariffazione introdotti dalla WFD.it
dc.description.abstractIn agriculture the water is often a limiting factor and subject to frequent and important periods of scarcity, which encourages strong competition for its use even among different sectors, both industrial and urban areas. Using the principle that the family use of water should take precedence over the production, Public Administrations tend to rationalize the agricultural use, through consortia for the management of water sources. However, there is still a strong need to adjust the management of water resources for irrigation purposes, in pursuit of economic objectives and policy dealing with waste minimization and allocation efficiency. The management of water resources is made even more relevant and topical by recent observations and theories on global climate change, which envisage future scenarios with an increasing scarcity of water, accompanied by changes in the variability of atmospheric events that underlie the availability. A first and important difficulty arises from the use of the concept of regulatory efficiency, considering cost recovery. The study of the costs associated with the use of water resources in agriculture is therefore interesting to better understand in what direction we should push the water management policy for the achievement of EU objectives and, more generally, the goals of sustainable economic efficiency. For a correct and conscious management of water resources is necessary to analyze the economic aspects related to irrigation service supply, in order to understand the effects that certain actions will have on the benefits associated with such service. The thesis focuses on understanding of these aspects of water supply for irrigation purposes. In order to carry this study on, the area served by a consortium of drainage and irrigation in Sardinia has been examined. This choice can be considered interesting, since the irrigation water distribution systems and pricing methods adopted by this consortium are among the most practiced in Italy and the Mediterranean. Therefore, the characteristics of this area allow us to extend the conclusions of the work for more general interpretations. Through a detailed reconstruction of the distribution technologies and the economic and technical aspects, the data for constructing a model of the operational costs of the irrigation distribution have been produced. The work of data collection has made it clear that the reality of the consortium irrigation is very varied and diverse. In this regard, it should not be overlooked that over the years the facilities have operated consortium of restructuring, both organizationally and technically. It is therefore desirable to understand how these renovations have changed the economies and efficiencies of irrigation consortia and how much space can still exist for further improvement of these conditions. Within the same area, in fact, very different structures for irrigation water distribution coexist, and are the result of the variable and heterogeneous modernization process throughout the various irrigation districts. The methodological approach used is based on the transcendental logarithmic (Translog) cost function, already widely used in other areas of applied economics, particularly when analyzing and evaluating the efficiency of technological progress. In this work 7 econometric models were developed, with 3 different degrees of detail in the specification of the technology . This differentiation is helpful in understanding how certain distinctive features of different water distribution systems can be taken into account in the irrigation water pricing policies. There is still a strong need to balance the management of water resources for irrigation purposes, in pursuit of economic objectives and policy dealing with waste minimization and allocation efficiency. It is seen that the volume of water supplied is in fact inadequate to describe the operational costs: the distribution of volumes of water onto land is relevant when it is accounted for considering also the land on which it is distributed. This is easily understandable, because the structures used in the distribution have also costs for activation and continued operation that are more related to their size rather than their operational level. When the water is distributed by gravity, network losses appear, due to technological and organizational needs, which reach even 30% of the water distributed in the channels. These losses do not take any economic value, except perhaps when the water must be pumped over low hills. This is relevant for the management of irrigation service, when we want to adjust the externalities of waste water generated by the consortium through the pricing. The results also shows a substantial under use of the distribution facilities that generate the fixed costs of delivery. So it is important to specify that the implementation of full cost recovery required by current legislation determines that, in some circumstances, farmers are paying the inefficiencies of the systems that manage the water services. Certainly, the mere knowledge of supply costs is incomplete to adopt a proper system of charging. The study of operating costs has nevertheless made a significant contribution to knowledge on the functioning of the consortia of reclamation and irrigation, and the results obtained allow to make some considerations on the indications for pricing introduced by the WFD.en
dc.language.isoitit
dc.publisherUniversità degli studi della Tuscia - Viterboit
dc.relation.ispartofseriesTesi di dottorato di ricerca. 22. cicloit
dc.subjectFunzioneit
dc.subjectFlessibileit
dc.subjectCostoit
dc.subjectIrrigazioneit
dc.subjectAcquait
dc.subjectTranslogen
dc.subjectTariffazioneit
dc.subjectFlexibleen
dc.subjectCosten
dc.subjectFunctionen
dc.subjectWateren
dc.subjectPricingen
dc.subjectIrrigationen
dc.subjectAGR/01-
dc.titleI costi operativi per la distribuzione dell’acqua a scopo irriguo. Un’analisi empirica con una forma funzionale flessibileit
dc.title.alternativeOperating costs for water distribution for irrigation purposes. An empirical analysis with a flexible functional formen
dc.typeDoctoral Thesisen
item.fulltextWith Fulltext-
item.openairetypeDoctoral Thesis-
item.cerifentitytypePublications-
item.grantfulltextopen-
item.languageiso639-1it-
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf-
Appears in Collections:Archivio delle tesi di dottorato di ricerca
Files in This Item:
File Description SizeFormat
lgiraldo_tesid.pdf3.62 MBAdobe PDFView/Open
Show simple item record

Page view(s)

110
Last Week
0
Last month
4
checked on Mar 27, 2024

Download(s)

1,786
checked on Mar 27, 2024

Google ScholarTM

Check


All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents