Loading... 3 0 20 0 false
Full Name
Gatta, Francesco Luigi
Email
francesco.gatta@unitus.it
 
Country
Italy
Loading... 2 0 20 0 false

Results 1-20 of 54 (Search time: 0.002 seconds).

Issue DateTitleAuthor(s)
12020I visti umanitari tra l’immobilismo dell’Unione europea, l’attesa per Strasburgo e l’esempio (da replicare) dell’ItaliaGatta, Francesco Luigi 
22020Vie legali economiche e migrazione ai fini lavorativi: il ritardo della «politica comune» dell’UeGatta, Francesco Luigi 
32018Vie di accesso legale alla protezione internazionale nell’Unione europea: iniziative e (insufficienti) risultati nella politica europea di asiloGatta, Francesco Luigi 
42021United in what Diversity? Right to Education of Aliens and Minorities in Europe: Legal and Judicial Challenges in the Protection Systems of the EU and the Council of EuropeGatta, Francesco Luigi 
52019The trilateral cooperation between the African Union, the European Union and the United Nations on migration and Libya: a successful example of collaboration?Gatta, Francesco Luigi 
62019The problematic management of migratory flows in Europe and its impact on human rights: the prohibition of collective expulsion of aliens in the case law of the European Court of Human RightsGatta, Francesco Luigi 
72022The Migration Crisis Goes East: The EU’s Eastern Borders under Strain, between Hybrid Attacks, Threats to Human Rights and the Ukrainian ExodusGatta, Francesco Luigi 
82020The EU’s response to Covid-19 between sovereignty, public health and fundamental rights: Some remarks on the functioning of the Schengen area and the Common European Asylum SystemGatta, Francesco Luigi ; Frasca, Eleonora; Carlier, Jean-Yves; Saroléa, Sylvie
92020The European and International Response to the Human Rights Situation of Migrants in Libya: The Humanitarian Evacuation Programmes Run by the African Union, the European Union and the United NationsGatta, Francesco Luigi 
102016The EU development policy and its impact on migrationGatta, Francesco Luigi 
112015Strategie antiterrorismo e rafforzamento dei controlli alle frontiere: quale la strada giusta da intraprendere?Gatta, Francesco Luigi 
122019La “saga” dei visti umanitari tra le Corti di Lussemburgo e Strasburgo, passando per il legislatore dell’Unione europea e le prassi degli Stati membriGatta, Francesco Luigi 
132023Il ruolo dell'Unione europea nella (ricerca della) giustizia internazionaleGatta, Francesco Luigi 
142017Il rispetto dei diritti umani impone allo Stato membro l’obbligo di rilasciare un visto umanitario al richiedente asilo esposto a rischi per la propria vita e incolumità. – Le conclusioni dell’Avvocato Generale nella Causa X e X c. Belgio, C-638/16 PPUGatta, Francesco Luigi 
152020Recenti sviluppi nelle politiche di controllo migratorio in EuropaGatta, Francesco Luigi 
162016Prosegue l’opera di rafforzamento della sicurezza e del controllo delle frontiere dell’Ue: la Commissione avanza la proposta per il nuovo sistema ETIASGatta, Francesco Luigi 
172020Politiche migratorie respingenti e controllo rafforzato delle frontiere: l’impatto sui diritti umani della gestione della crisi dei rifugiati nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomoGatta, Francesco Luigi 
182016La politica europea dei visti tra difficoltà e prospettive di riformaGatta, Francesco Luigi 
192021Politica dei visti e stato di diritto: il difficile equilibrio tra sovranità e garanzie procedurali nella giurisprudenza della Corte di giustiziaGatta, Francesco Luigi 
202015Più soldi, meno idee: osservazioni a margine del “pacchetto” di misure urgenti adottato dall’Ue in risposta alle tragedie dell’immigrazione nel MediterraneoGatta, Francesco Luigi