Naviga per Autore Telve, Stefano


o seleziona una lettera per esplorare in ordine di Cognome
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Mostrati i risultati da 1 a 20 di 140  successiva >
Data pubblicazioneTitoloAutore/i
201121 voci grammaticali (a capo, accordo, allocutivi, appellativi ed epiteti, forme colloquiali, uso del congiuntivo, incertezze nelluso del genere, imperativo negativo, maschile e femminile nei nomi di professione, uso delle parentesi, partitivo, pronomi e aggettivi, pronomi personali ridondanti, "proprio" e "suo", punteggiatura, uso del punto e virgola, "questi" e altri, stile epistolare, stile telegrafico, "Te" / "tu", uso del trattino)Telve, Stefano 
2011accordoTelve, Stefano 
2002Alcune correzioni alla LIZ 4.0Telve, Stefano 
2011allocutiviTelve, Stefano 
2016Anticausatività e passività. Il costrutto "rimanere" + participio passato. Uno studio di sintassi dell'italiano in diacroniaTelve, Stefano 
2011appellativi ed epitetiTelve, Stefano 
2000Aspetti sintattici del discorso indiretto nella prosa fra Tre e Cinquecento e nelle Consulte e pratiche fiorentineTelve, Stefano 
2019L'Avocato. Osservazioni linguisticheTelve, Stefano 
2020Breve storia dell’epiteto preposizionale con da («dal viso rosato»)Telve, Stefano 
2016C0un1cr3 -> 5c1nz (Comunicare la scienza)Telve, Stefano 
2003Canzone italiana dautoreTelve, Stefano 
2011a capoTelve, Stefano 
2013Come lopera cambi aria, da Metastasio a PucciniTelve, Stefano 
2009Coordinazione e negazione. Sulla sintassi di n nellitaliano contemporaneoTelve, Stefano 
2004Correttezza della frase "Ho ben coscienza di cosa sto parlandoTelve, Stefano 
1998Costanti lessicali e semantiche della librettistica verdianaTelve, Stefano 
2021Dante e l’opera liricaTelve, Stefano 
2004Due note microsintattiche (il tipo "fra Scilla e fra Cariddi"; "pi / meno che pochissimo")Telve, Stefano 
2007Essere" o "avere"?Telve, Stefano 
2006Etnonimi e xenofobiaTelve, Stefano