Mostrati i risultati da 1 a 20 di 32
successiva >
Data pubblicazione | Titolo | Autore/i |
2024 | A fatally efficient machine. Insights into the ‘banality’ of the research evaluation exercise in Italy | Spanò, Rosanna; Bracci, Enrico; Manes-Rossi, Francesca; Sforza, Vincenzo |
2020 | A Review of the Literature on Corruption in Healthcare Organizations | Sforza, Vincenzo ; Cimini, Riccardo; Mechelli, Alessandro; Vian, Taryn |
2014 | Alcune riflessioni sulla diffusione della cultura economico-aziendale nel management pubblico alla luce dei risultati di unindagine empirica | Sforza, Vincenzo ; Stefanoni, Alessandra |
2022 | Auditor Independence and Value Relevance in the European Banking Sector: Do Investor Protection Environment and Corporate Governance Matter? | Cimini, Riccardo ; Mechelli, Alessandro; Sforza, Vincenzo |
2020 | Biblioteche, risorse bibliografiche e performance di Ateneo: un’indagine esplorativa | Ianniello, Giuseppe ; Sforza, Vincenzo |
2020 | Biblioteche, risorse bibliografiche e performance di Ateneo: un’indagine esplorativa | Ianniello, Giuseppe ; Sforza, Vincenzo |
2017 | Central government accounting harmonization in EU Member States: will EPSAS be enough? | Sforza, Vincenzo ; Cimini, Riccardo |
2020 | La contabilità analitica negli atenei. Modelli e strumenti per la misurazione dei risultati | Sforza, Vincenzo |
2020 | Dall’incurred-loss model all’expected-loss model: profili teorici ed analisi di impatto in sede di first-time adoption dell’IFRS 9 | Mechelli, Alessandro; Sforza, Vincenzo ; Cimini, Riccarrdo |
2014 | From the divergence between the working balance and the ESA95 net borrowing/lending to the need of harmonized accounting standards for the EU Member States | Sforza, Vincenzo ; Cimini, R. |
2014 | The Harmonization of Public Sector Accounting in the European Union | Sforza, Vincenzo |
2019 | Il controllo di gestione negli atenei: questioni ontologiche e percezione del sistema da parte degli attori (§ 1.1); Gli strumenti del controllo di gestione (§ 2.1); L'individuazione dei centri di costo negli atenei (§ 2.2.1, con Pluchino, C.) | Sforza, Vincenzo |
2012 | Il percorso di programmazione e controllo della formazione professionale nellesperienza dellamministrazione provinciale di Viterbo | Sforza, Vincenzo |
2019 | L'impiego del controllo di gestione negli atenei: i risultati di un'indagine AssoController | Sforza, Vincenzo ; Marigonda, Pietro; Bernardi, Bruno; Domenicali, Alberto |
2020 | Is IFRS 9 better than IAS 39 for investors’ decisions? Evidence from the European context at the beginning of the transition year | Mechelli, Alessandro; Sforza, Vincenzo ; Cimini, Riccardo |
2013 | La formazione del management pubblico | Sforza, Vincenzo ; Stefanoni, Alessandra |
2014 | Le competenze economico-aziendali del manager pubblico. Fabbisogni e dotazioni nellamministrazione che cambia | Sforza, Vincenzo |
2020 | Le leve del valore: l'orizzonte temporale | Mechelli, A.; Sforza, Vincenzo |
2014 | Limpiego dei costi standard nei processi di allocazione delle risorse negli Atenei | Sforza, Vincenzo ; Stefanoni, Alessandra |
2021 | L’approccio del “Progetto It.DRG” per la rilevazione dei costi standard delle prestazioni ospedaliere: il Modello It.Cost | Sforza, Vincenzo ; Carusi, Duilio; Bertinato, Luigi; Nonis, Marino; Surricchio, Silvia |