Index  Indice Sinossi  Evelina va in città Lettere I teatri Drury Lane Theatre Mall a St. James's Park Ranelagh Gardens Cox Museum King's OperaHouse Pantheon Vauxhall Gardens Hampstead Assembly Marylebone Gardens Kensington Gardens Bibliografia Sitografia analitica

 

HYDE PARK

Hyde Park da http://georgianindex.net/London/l_park.html 

Realizzato su 350 acri (1,4 km2), con un perimetro di 4 miglia (quasi 6,5 km), Hyde Park era ed è ancora oggi il più grande dei Royal Parks di Londra1.

Nel 1536 Henry VIII acquistò dai monaci della Wenstminster Abbey un territorio di 650 acri che al tempo comprendeva anche lo spazio che sarebbe poi diventato i Kensington Gardens2. In seguito il re comperò anche la tenuta dello Hyde Manor e  il St. James's Park. Il terreno, di circa 1000 acri complessivi, venne popolato da cervi per essere impiegato come riserva di caccia3. Nei primi anni del XVII secolo venne aperto al pubblico dal re Charles I4 e successivamente venne venduto nel 1653. Con la Restaurazione di Charles II, il parco tornò a fare parte del dominio reale. Oltre a riaprirlo al pubblico, il monarca fece recintare una parte del territorio nell'angolo nord-occidentale del parco per contenere i suoi cavalli5

Re William III fece costruire la route du roi (poi anglicizzato in "Rotten Row"), viale che divenne la strada principale che univa Hyde Park a Kensington Palace. La route du roi fu la prima via ad essere illuminata artificialmente in Inghilterra6. Nel corso dei secoli l'estensione del parco fu ridotta a causa della separazione dei Kensington Gardens, i quali inizialmente erano parte integrante dello Hyde Park. I Kensington Gardens, molto amati dalle regine Anne e Caroline, furono ingranditi togliendo al parco delle terre. Fu proprio la regina Caroline che decise di separare definitivamente i due spazi verdi e sempre per suo volere fu creata la Serpentine, lago artificiale le cui acque furono prese dal Long Water, bacino artificiale dei Kensington Gardens. La costruzione dello specchio d'acqua iniziò nel 1730 e terminò nel 17337. La Serpentine era un'attrazione famosa poiché era navigabile e a volte era anche possibile fare il bagno8.

Le grandi dimensioni del parco lo rendevano adatto a usi diversissimi tra loro. Era uno dei luoghi dove si svolgevano i duelli, nonostante questi ultimi fossero considerati illegali. Vi si svolgevano eventi di massa quali la parata militare del giugno 1763, vista da più di 100.000 persone, tra cui i membri della famiglia reale9. Durante le sere estive la grande affluenza di persone era testimoniata dall'incredibile numero di carrozze ferme nel Ring, strada sabbiosa che separava Hyde Park e Kensington Gardens10.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 Le notizie sono state tratte rispettivamente da http://en.wikipedia.org/wiki/Hyde_Park (ultima consultazione 05 febbraio 2007), www.capital-calling.com/london-area/london/hyde-park.htm (ultima consultazione 05 febbraio 2007) e Burney, Evelina, 2004, nota 140, p. 487.

2 www.capital-calling.com/london-area/london/hyde-park.htm 

3 www.georgianindex.net/London/l_park.html ultima consultazione 05 febbraio 2007.

4 Burney, Evelina, 2004, nota 140, p. 487.

5 www.georgianindex.net/London/l_park.html 

6 Burney, Evelina, 2000b, nota 243, p. 444.

7 www.georgianindex.net/London/l_park.html 

8 www.capital-calling.com/london-area/london/hyde-park.htm 

9 Picard, Dr Johnson's London. Everyday Life in London 1740-1770, p. 36

10 Porter, London, a social History, p. 209.