Index  Indice Sinossi  Evelina va in città Lettere I teatri Drury Lane Theatre Mall a St. James's Park Ranelagh Gardens Cox Museum King's OperaHouse Pantheon Vauxhall Gardens Hampstead Assembly Marylebone Gardens Kensington Gardens Hyde Park Bibliografia

 

SITOGRAFIA ANALITICA

www.arthurlloyd.co.uk; sito curato da Matthew Lloyd, pronipote di Arthur Lloyd, per illustrare la vita dell’artista. Il sito comprende descrizioni di tutti i teatri in cui Arthur Lloyd ha recitato o in cui sono state messe in scene sue opere.

http://british-history.ac.uk; sito a cura della University of London e del History of Parliament Trust, offre una ricca biblioteca digitale di fonti primarie e secondarie riguardanti la storia medievale e moderna delle isole britanniche.

www.bopcris.ac.uk; sito della British Official Publications Collaborative Reader Information, a cura della Hartley Library, University of Southampton. Offre un database che comprende circa 39.000 pubblicazioni ufficiali inglesi, con una attenzione particolare per gli atti parlamentari e i materiali legislativi.

www.capital-calling.com; sito a cura della società inglese di servizi alberghieri Soft Options, offre attraverso le sue pagine una guida turistica essenziale alla città di di Londra.

www.cph.rcm.ac.uk; sito del Centre for Performance History, a cura del Royal College of Music. Contiene informazioni sulla storia della musica e su numerosi compositori inglesi.

http://digital.library.upenn.edu; sito da cui è stato preso il romanzo on-line presente nell’ipertesto. Il Digital Library Project dell’Università della Pennsylvania è utile per trovare testi on-line di vari autori di lingua inglese.

www.en.easyart.com; sito creato da Simon Tooth, pro-pro nipote di Arthur Tooth, mercante d’arte, in cui è possibile acquistare poster e immagini tratte da quadri celebri.

http://en.wikipedia.org; enciclopedia virtuale disponibile in molte lingue, curato da volontari, dalla quale ho preso articoli su: Ranelagh Gardens, Vauxhall Gardens, John Vanbrugh, Pantheon e Drury Lane Theatre.

http://eu.art.com;  sito della Art.com,, nel quale è possibile acquistare poster e stampe di quadri che possono essere scelte in un archivio di circa 400.000 immagini.

www.geocities.com; sito di proprietà di Yahoo!, offre uno dei più popolari servizi in rete per la realizzazione gratuita di weblog e siti web personali.

www.georgianindex.net; sito riguardante il periodo georgiano che affronta anche argomenti di vita quotidiana come abitudini e luoghi frequentati dalla nobiltà dell’epoca.

www.heyerlist.org; sito dedicato a Georgette Heyer nel quale si possono confrontare idee ed avere maggiori informazioni riguardo la vita e le opere della scrittrice. Numerosi sono i riferimenti al periodo georgiano.

www.hwct.org.uk; sito della Well and Campden Charity, associazione formatasi nel 1880. Il sito, oltre alla storia dell’associazione, comprende descrizioni dell’impianto termale costruito nelle zone di Hamstead e Campden.

www.imagesonline.bl.uk; sito curato dalla British Library in cui è possibile visionare e acquistare riproduzioni delle opere facenti parte della stessa British Library.

www.jasa.net.au; sito della Jane Austen Society of Australia Inc., è stato creato nel 1989 da appassionati e studenti ed è interamente dedicato alla vita e alle opere dell’autrice

www2.lingue.unibo.it; sito dell’Università di Bologna, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne. Il sito contiene l’ipertesto del progetto di ricerca “Il teatro romantico inglese” in cui è stata fatta un’attenta analisi dei maggiori teatri di Londra,  del ruolo del teatro nella società del diciassettesimo e diciottesimo secolo e dal quale è possibile visionare numerose immagini tratte da dipinti e litografie dell’epoca.

www.lyons.co.uk; sito della Lyons Corner House, società nata a Londra nel 1996 e che vende tramite Internet riproduzioni di quadri di pittori famosi.

www.oldlondonmaps.com; sito curato dalla Sara Douglass Entreprise, contiene mappe, paesaggi di Londra ed articoli riguardanti la capitale inglese che vanno dal sedicesimo al diciannovesimo secolo.

www.peoplepalyuk.org.uk; sito creato dalla New Opportunities Fund., curato dal National Museum of Performing Arts, è dedicato al teatro inglese e alla sua storia.

www.rbkc.gov.uk; sito del Royal Borough of Kensington and Chelsea. Il sito è dedicato alle sopracitate zone di Londra, con informazioni utili soprattutto per i cittadini, come, ad esempio, le offerte di lavoro.

www.royalparks.gov.uk; sito del Royal Parks dedicato ai parchi di Londra con informazioni  su storia e caratteristiche di ognuno. Royal Parks dipende direttamente dal Department for Culture, Media and Sport.

www.rslade.co.uk; sito dedicato alla musica inglese del diciottesimo secolo contenente schede su vita e opere dei compositori più celebri del periodo.

www.tradamis.co.uk; sito della Traditional Dance And Music in Schools. Il sito si occupa dell’insegnamento nelle scuole di musica folkloristica e della realizzazione di numerosi spettacoli.  

www.vauxhallandkennington.org.uk; sito dedicato alla zone di Londra a sud del  Tamigi, contiene informazioni utili ai turisti quali indirizzi di hotel e ristoranti. Il sito è molto attento anche a promuovere gli eventi che hanno luogo nella zona.

www.vauxhallgardens.com; sito in cui si trova ogni sorta di informazione sui Vauxhall Gardens, dai cantanti alla storia.

www.vauxhallsociety.org.uk; sito della Vauxhall Society, fondata nel 1969 con lo scopo di fornire informazioni sulla zona di Vauxhall. Oltre a riferimenti attuali, nell’archivio è possibile visionare schede riguardanti anche la storia dei giardini.