Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2067/1589
Title: Luigi Einaudi e Federico Caffè: lineamenti di una politica sociale per il Buongoverno
Authors: Garofalo, Giuseppe
Keywords: Efficienza;Equità;Liberaldemocrazia
Issue Date: 2010
Publisher: Carocci
Source: Garofalo G., "Luigi Einaudi e Federico Caffè: lineamenti di una politica sociale per il Buongoverno", in Acocella N. (a c. di), "Luigi Einaudi: studioso, statista, governatore", Roma, Carocci, pp. 106-116, 2010
Series/Report no.: pp. 106-116;
Abstract: 
Accostare un pensatore di ispirazione liberale e liberista, perfettamente organico all’establishment ufficiale ad un economista dichiaratamente keynesiano/interventista e poco convenzionale in alcune scelte (si pensi alla collaborazione con il quotidiano “il Manifesto” accanto alla consulenza per la Banca d’Italia), può apparire stravagante.
In realtà, così non è perché in Caffè sono rinvenibili influenze einaudiane e, più in generale, un continuo confronto col pensiero economico liberale italiano, da Francesco Ferrara e Gustavo Del Vecchio a Luigi Einaudi, ai quali egli era legato dalla comune convinzione che «è soltanto rifacendosi all’uomo come valore in sé che si potrà confidare di apportare qualche elemento di chiarificazione in materie in cui si può dimostrare frastornante non la schematizzazione teorica ma l’esibizione di certezze nelle discussioni di politica economica». Fra queste fragili certezze Caffè inseriva l’inefficienza dello Stato, la forza creativa del mercato, il parassitismo arrogante della burocrazia. Della tradizione italiana egli coglieva la continuità tra l’indagine teorica e quella applicata, calata sulle specificità storico-istituzionali del sistema economico oggetto di studio.
Obiettivo dell’intervento è quello di mostrare come dalla sintesi del pensiero dei due autori, Einaudi e Caffè (sul piano metodologico, assolutamente antidogmatici) si possano delineare i contorni di una politica sociale liberal-democratica riformista, finalizzata all’obiettivo del buongoverno: una “buona” politica, fondata su valori etici e su una prospettiva di lungo periodo, orientata agli obiettivi dell’efficienza («l’agire senza spreco») e, allo stesso tempo, dell’equità («l’uguaglianza nei punti di partenza»), alla responsabilità individuale e, contemporaneamente, collettiva. Alla base vi è un’idea di “società aperta”, caratterizzata dall’atteggiamento razionale della libera discussione critica, in cui l’agire politico si configura come una tecnologia sociale che non pretende di riorganizzare globalmente e in maniera definitiva la società, ma affronta via via problemi specifici cercandone le soluzioni più adeguate.
Description: 
in N.Acocella (a c. di), Einaudi, Studioso, Statista, Governatore Volume pubblicato con il contributo della Banca d'Italia
URI: http://hdl.handle.net/2067/1589
ISBN: 978-88-430-5660-6
Appears in Collections:DEIM - Archivio della produzione scientifica

Files in This Item:
File Description SizeFormat
carocci.pdf290.59 kBAdobe PDFView/Open
Show full item record

Page view(s)

122
Last Week
0
Last month
6
checked on Mar 27, 2024

Download(s)

47
checked on Mar 27, 2024

Google ScholarTM

Check

Altmetric


All documents in the "Unitus Open Access" community are published as open access.
All documents in the community "Prodotti della Ricerca" are restricted access unless otherwise indicated for specific documents